繁体中文
设为首页
加入收藏
当前位置:药品说明书与价格首页 >> 神经内科 >> 多发性硬化症 >> 药品推荐 >> Lemtrada(Alemtuzumab Injection for Intravenous Infusion)

Lemtrada(Alemtuzumab Injection for Intravenous Infusion)

2015-08-25 09:49:53  作者:新特药房  来源:互联网  浏览次数:34  文字大小:【】【】【
简介: 阿仑单抗Lemtrada(alemtuzumab)获欧盟委员会(EC)批准,用于活动性复发缓解型多发性硬化症(RRMS)成人患者的治疗 Informazione destinata ai pazienti del Compendio svizzero dei medicamenti&reg ...

阿仑单抗Lemtrada(alemtuzumab)获欧盟委员会(EC)批准,用于活动性复发缓解型多发性硬化症(RRMS)成人患者的治疗
Informazione destinata ai pazienti del Compendio svizzero dei medicamenti®
Lemtrada®
Sanofi-Aventis (Suisse) SA
OOMed
Che cos'è Lemtrada e quando si usa?
Lemtrada contiene il principio attivo alemtuzumab. Alemtuzumab è un anticorpo monoclonale diretto contro una proteina (una glicoproteina (CD52)) di 21‑28 kD) presente sulla superficie cellulare di linfociti B e T umani.
A cosa serve Lemtrada?
Lemtrada viene utilizzato su prescrizione medica per il trattamento di pazienti adulti con sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR) in fase attiva, laddove si siano verificati almeno due episodi acuti nei due anni precedenti l'inizio della terapia e almeno uno dei due episodi sia avvenuto nell'anno precedente l'inizio della terapia. Lemtrada non è in grado di curare la SM ma può ridurre il numero di riacutizzazioni. Inoltre, può aiutare a rallentare alcuni dei segni e sintomi della SM.
Che cos'è la sclerosi multipla?
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale). Nella SM, il sistema immunitario endogeno attacca erroneamente la guaina protettiva (mielina) che circonda le fibre nervose del sistema nervoso centrale, causando infiammazione. Quando l'infiammazione provoca i sintomi, si parla di «riacutizzazione» o «ricaduta». Nella cosiddetta SM recidivante-remittente (RRMS dall'inglese «relapsing-remitting MS») i pazienti manifestano recidive seguite da periodi di remissione/assenza di sintomi.
La tipologia di sintomi che si manifestano dipende da quale parte del sistema nervoso centrale viene colpita. All'inizio della malattia il danno ai nervi causato dall'infiammazione può essere spesso reversibile, ma con la progressione della malattia possono subentrare continuamente delle nuove lesioni e diventare permanenti.
Come agisce Lemtrada?
Lemtrada agisce sul sistema immunitario riducendo l'entità dei danni a carico del sistema nervoso.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Lemtrada contiene potassio e sodio
Lemtrada contiene potassio, ma in quantità inferiori a 1 mmol (39 mg) di potassio per flaconcino.
Lemtrada contiene sodio, ma in quantità inferiori a 1 mmol (23 mg) di sodio per flaconcino.
Prima dell'inizio del trattamento il medico le consegnerà i seguenti documenti:
•passaporto del paziente: da presentare agli altri medici, affinché siano informati del fatto che il paziente utilizza Lemtrada;
•guida per il paziente: contenente dettagli sulle malattie autoimmuni e le infezioni e ulteriori informazioni.
Quando non si può usare Lemtrada?
Lemtrada non può essere usato
•se è allergico ad alemtuzumab o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale;
•se è affetto dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV);
•se presenta un rischio elevato di infezioni opportunistiche, ad esempio in caso di indebolimento prolungato del sistema immunitario, compreso il caso in cui sia attualmente sottoposto a un trattamento immunosoppressivo o laddove il sistema immunitario sia stato indebolito da terapie precedenti;
•se presenta gravi infezioni attive o infezioni croniche attive (ad es., tubercolosi, epatite B e C);
•in presenza di neoplasia;
•nei bambini e negli adolescenti con meno di 18 anni di età;
•in caso di gravidanza.
Quando è richiesta prudenza nell’uso di Lemtrada?
Si rivolga al medico prima di ricevere Lemtrada.
In generale
Lemtrada è sconsigliato se la malattia non è attiva o se presenta un decorso stabile con la terapia consolidata.
Dopo un ciclo di trattamento con Lemtrada, lei presenta un rischio maggiore di sviluppare patologie autoimmuni o di contrarre infezioni gravi. Prima dell'inizio del trattamento deve essere informato dei rischi della terapia e della necessità di sottoporsi a scrupolosi controlli mensili sul decorso della malattia durante la terapia e per un periodo complessivo di 48 mesi (4 anni) dopo l'ultima infusione e deve prestare il suo consenso alla procedura. È importante che lei comprenda i rischi del trattamento con Lemtrada e sia in grado di individuarli.
Le verranno consegnate una scheda di allerta per il paziente e una guida per il paziente contenente ulteriori informazioni. È importante che lei porti con sé la scheda di allerta per il paziente per tutta la durata del trattamento e per i 4 anni successivi alla sua ultima infusione di Lemtrada, poiché gli effetti collaterali possono manifestarsi anche a distanza di anni dopo il trattamento. Mostri la scheda di allerta per il paziente al medico ogni qualvolta si sottopone a trattamenti medici, anche se non sono relativi alla sclerosi multipla.
Il medico la sottoporrà a prelievi del sangue prima di iniziare il trattamento con Lemtrada, per verificare se può assumere questo medicinale. Il medico inoltre si accerterà che lei non soffra di alcuna patologia né di alcun disturbo prima di iniziare il trattamento con Lemtrada.
Patologie autoimmuni
Il trattamento con Lemtrada può aumentare il rischio di malattie autoimmuni. Le patologie autoimmuni sono malattie in cui il proprio sistema immunitario attacca erroneamente determinate cellule dell'organismo. Di seguito troverà ulteriori informazioni su patologie specifiche che sono state osservate nei pazienti affetti da sclerosi multipla dopo un trattamento con Lemtrada.
Le malattie autoimmuni possono manifestarsi anche molti anni dopo il trattamento con Lemtrada. Dopo il primo ciclo di trattamento dovrà sottoporsi una volta al mese a determinati esami che andranno ripetuti per un periodo di 4 anni dall'ultima infusione di Lemtrada. Questi esami sono necessari anche se si sente bene e i sintomi della sclerosi multipla sono sotto controllo. La guida per il paziente di Lemtrada contiene altre informazioni utili sulle patologie autoimmuni e sugli esami per diagnosticarle.
Porpora trombocitopenica immunologica
In circa un paziente su cento si verifica una patologia emorragica causata da una diminuzione della quantità di piastrine, denominata porpora trombocitopenica immunologica (PTI). Questa patologia deve essere diagnosticata e trattata precocemente, poiché diversamente può avere gravi conseguenze o addirittura esito fatale.
I sintomi della PTI includono:
macchie isolate diffuse sulla pelle di colore rosso, rosa o viola; predisposizione alla formazione di contusioni, sanguinamenti da taglio difficili da arrestare, mestruazioni più abbondanti, più lunghe o più frequenti del normale o sanguinamento tra una mestruazione e l'altra, comparsa o maggiore durata di sanguinamento gengivale o dal naso o tosse con sangue.
Prima dell'inizio del trattamento con Lemtrada verrà eseguito un esame del sangue. Successivamente, dopo il primo ciclo di trattamento, saranno eseguiti esami di controllo mensili per un periodo di 4 anni dall'ultima infusione. In questo modo sarà possibile riconoscere e trattare tempestivamente eventuali problemi. Il medico le spiegherà a quali sintomi dovrà prestare attenzione, in modo che possa consultare immediatamente un medico qualora questi si manifestassero.
Patologie del rene (quali ad es., la malattia anti membrana basale glomerulare, anti-GBM)
In circa un paziente su trecento si manifestano problemi renali associati agli effetti autoimmuni. Un esempio è la cosiddetta malattia anti membrana basale glomerulare (anti-GBM, sindrome di Goodpasture). Se non viene trattata, una nefrologia può provocare insufficienza renale che necessita di dialisi o di trapianto e potrebbero causare la morte. Prima dell'inizio del trattamento con Lemtrada verrà eseguito un esame del sangue. Successivamente, dopo il primo ciclo di trattamento, saranno eseguiti esami di controllo mensili per un periodo di 4 anni dall'ultima infusione. Verranno eseguiti anche esami mensili delle urine. In questo modo sarà possibile riconoscere e trattare tempestivamente eventuali problemi.
I sintomi di una malattia renale possono includere:
presenza di sangue nell'urina (l'urina può essere di colore rosso o di colore del tè) oppure gonfiore di gambe e piedi. Possono inoltre comparire lesioni polmonari con tosse con sangue (emottisi).
Qualora si manifestino segni o sintomi di disturbi emorragici o di malattie renali, contatti immediatamente il suo medico per informarlo dei sintomi. Nel caso in cui non riesca a contattarlo, cerchi immediatamente un'assistenza medica alternativa.
Patologie della tiroide
In oltre un terzo dei pazienti si manifesta una patologia autoimmune della tiroide, che è quindi molto frequente. Tale patologia compromette la capacità della tiroide di produrre o regolare la produzione di ormoni importanti per il metabolismo. Una patologia della tiroide può causare sintomi completamente diversi:
•tiroide iperattiva (ipertiroidismo, quando la tiroide produce una quantità eccessiva di ormoni) associata ad esempio a sudorazione eccessiva, nervosismo, irritabilità, palpitazioni, disturbi del sonno, gonfiore delle palpebre e perdita di peso
•tiroide ipoattiva (ipotiroidismo, quando la tiroide produce una quantità insufficiente di ormoni) associata ad esempio a sensibilità al freddo, aumento della stanchezza, letargia, stati depressivi e aumento di peso.
Informi il medico se manifesta sintomi di questo tipo. Una malattia della tiroide significa nella maggior parte dei casi che sarà necessario assumere medicamenti per il resto della vita per tenere la malattia sotto controllo. Talvolta è addirittura necessario asportare la tiroide. Prima dell'inizio del trattamento con Lemtrada verrà eseguito un esame del sangue. Successivamente, dopo il primo ciclo di trattamento, saranno eseguiti esami di controllo della funzionalità della tiroide ogni tre mesi e per un periodo di 4 anni dall'ultima infusione.
Qualora si manifestasse una patologia della tiroide, sarà assolutamente necessario avviare il trattamento appropriato. Ciò vale in particolare per le donne che iniziano una gravidanza dopo la terapia con Lemtrada. Una patologia della tiroide non curata può danneggiare il feto o il neonato dopo la nascita.
Altre patologie autoimmuni
In rari casi si manifestano patologie autoimmuni che interessano i globuli rossi o i globuli bianchi. È possibile diagnosticare una malattia autoimmune attraverso esami del sangue che lei dovrà effettuare dopo il trattamento con Lemtrada. Se sviluppa una di queste patologie il medico le assicurerà le cure del caso.
Tutti questi effetti collaterali gravi possono manifestarsi anche a distanza di molti anni dalla somministrazione di Lemtrada. Se nota la comparsa di uno di questi segni o sintomi, informi immediatamente il medico. Dovrà inoltre sottoporsi regolarmente a esami del sangue e delle urine per assicurarsi che, in caso di comparsa, queste patologie possano essere trattate immediatamente.
Descrizione sintetica degli esami di controllo eseguiti per le malattie autoimmuni:

Esame del sangue

Prima del trattamento e successivamente una volta al mese

Fino a 4 anni dopo l'ultima infusione di Lemtrada

Esame delle urine

Prima del trattamento e successivamente una volta al mese

Fino a 4 anni dopo l'ultima infusione di Lemtrada

Dopo tale periodo, saranno necessari ulteriori accertamenti in presenza di referti clinici che indichino malattie renali o della tiroide. Dovrà continuare a controllare l'eventuale comparsa di segni e sintomi degli effetti collaterali anche dopo i 4 anni, come spiegato in dettaglio nella guida del paziente e dovrà continuare a portare con sé la scheda di allerta per il paziente.
Reazioni da infusione
Nella maggior parte dei pazienti trattati con Lemtrada si verificano effetti collaterali durante l'infusione o entro 24 ore dalla stessa. Detti effetti collaterali sono descritti nel paragrafo «Quali effetti collaterali può avere Lemtrada?» del presente foglietto illustrativo.
La maggior parte delle reazioni da infusione è di lieve entità ma possono anche verificarsi reazioni gravi, come ad esempio febbre, orticaria, battito cardiaco irregolare, nausea o bassa pressione arteriosa. Occasionalmente potrebbero verificarsi reazioni allergiche.
Per cercare di ridurre le reazioni da infusione, il medico le somministrerà un medicinale (corticosteroide) prima di ognuna delle prime 3 infusioni di un ciclo di trattamento. Per limitare queste reazioni è possibile che le vengano somministrati anche altri medicinali prima dell'infusione o alla comparsa dei sintomi. Inoltre, lei verrà monitorato durante l'infusione e per le 2 ore successive al termine della stessa. In caso di reazioni gravi, l'infusione potrebbe essere rallentata o anche interrotta.
Infezioni
I pazienti trattati con Lemtrada possono presentare un rischio maggiore di contrarre infezioni gravi. Se lei ha un'infezione prima dell'inizio del trattamento con Lemtrada, è possibile che il medico posticipi il trattamento fino a che l'infezione non sia sotto controllo o risolta.
La maggior parte delle infezioni osservate negli studi clinici condotti era di entità da lieve a moderata. Si trattava prevalentemente di infezioni delle vie respiratorie come malattie da raffreddamento, bronchite e infezioni dei seni paranasali, cistiti, herpes (febbre labiale) o influenza. Si sono verificate tuttavia anche infiammazioni gravi come l'infiammazione dell'intestino cieco, influenza intestinale, infiammazione polmonare, varicella, herpes zoster e infezioni dentali. Le infezioni sono state per lo più trattate con una terapia standard.
I pazienti trattati con Lemtrada presentano un rischio maggiore di sviluppare l'infezione da herpes (ad es. febbre labiale). Se in passato ha avuto un'infezione da herpes, questa potrebbe ripresentarsi in seguito al trattamento con Lemtrada. È altresì possibile che lei contragga l'infezione da herpes per la prima volta. È consigliabile che il medico le prescriva un medicinale per il trattamento di queste infezioni in modo da ridurre il rischio di sviluppare un'infezione da herpes. Deve assumere il medicinale nei giorni in cui riceve le infusioni e successivamente per un ulteriore periodo di un mese dopo il trattamento.
Inoltre, è possibile che si manifestino infezioni che causano alterazioni a livello della cervice (il collo dell'utero). Per questo motivo, tutte le donne trattate con Lemtrada devono sottoporsi una volta all'anno a un controllo per rilevare l'eventuale presenza di tale infezione. L'esame può essere effettuato ad esempio con uno striscio cervicale. Il medico le spiegherà quali esami sono necessari nel suo caso.
Se lei vive in una zona in cui sono comuni le infezioni tubercolari, potrebbe correre un rischio maggiore di contrarre la tubercolosi. In questo caso, il medico la sottoporrà a esami per la tubercolosi.
Sono state inoltre osservate infezioni micotiche (da lieviti) a carico del cavo orale (candidosi orale) e della vagina (candidosi vaginale).
Se lei è portatore di un'infezione da epatite B o epatite C (infezioni che danneggiano il fegato) o di un'infezione da tubercolosi, il trattamento con Lemtrada non potrà essere eseguito. Non è noto se il trattamento possa causare l'attivazione dell'infezione da epatite, che potrebbe conseguentemente danneggiare il suo fegato.
Cancro diagnosticato in precedenza
Se in passato le è stata formulata una diagnosi di cancro, informi il medico. Se soffre attualmente di cancro, non è possibile eseguire il trattamento con Lemtrada.
Vaccinazioni
Non è noto se Lemtrada influenzi la sua risposta a un vaccino. Se lei non è stato ancora sottoposto alle comuni vaccinazioni obbligatorie, il suo medico valuterà se effettuarle prima che lei inizi il trattamento con Lemtrada. Lo specialista valuterà in particolare se vaccinarla contro la varicella qualora lei non abbia ancora avuto questa malattia. Durante il trattamento con Lemtrada la varicella può verificarsi più frequentemente del consueto. Le vaccinazioni dovranno essere concluse almeno 6 settimane prima dell'inizio di un ciclo di trattamento con Lemtrada.
Non può sottoporsi a determinate vaccinazioni (a base di vaccini virali vivi) se le è stato recentemente somministrato Lemtrada.
Altri medicinali e Lemtrada
Informi il medico se sta assumendo, ha recentemente assunto o intende assumere altri medicinali (compresi le vaccinazioni e i medicinali a base di erbe).
Oltre a Lemtrada, esistono altri medicinali (compresi quelli per il trattamento della SM o di altre patologie) che possono compromettere il suo sistema immunitario e quindi la sua capacità di combattere le infezioni. Se in passato è stato sottoposto a un'altra terapia per la cura della SM, il medico le chiederà di interrompere questa terapia prima di iniziare il trattamento con Lemtrada.
L'inizio del trattamento con Lemtrada può dipendere da quando sono state interrotte dette terapie. Il medico la informerà sulle modalità di trattamento successive.
È possibile avviare una terapia a base di cortisone per la profilassi di episodi acuti o per alleviare gli effetti indesiderati dell'infusione con Lemtrada.
Bambini e adolescenti
L'uso e la sicurezza di Lemtrada nei bambini e negli adolescenti sotto i 18 anni finora non sono stati esaminati. Lemtrada non va quindi somministrato a bambini o adolescenti.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Molti pazienti manifestano effetti collaterali al momento dell'infusione di Lemtrada e fino a 24 ore dalla stessa. Alcuni di questi effetti, come ad esempio stordimento o capogiro, potrebbero rendere la guida o l'uso di macchinari non sicuri. In questi casi, non svolga queste attività fino alla scomparsa degli effetti collaterali.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui
•soffra di altre malattie
•soffra di allergie o
•assuma altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa!) o
•intenda assumere altri medicamenti (compresi quelli associati alle vaccinazioni).
Si può somministrare Lemtrada durante la gravidanza o l’allattamento?
Se è in stato di gravidanza o sta allattando, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, non può iniziare la terapia con Lemtrada. Chieda consiglio al medico o al farmacista prima che le sia somministrato questo medicinale.
Le donne in età fertile e che possono avere una gravidanza devono utilizzare un metodo contraccettivo affidabile durante tutti i cicli di trattamento con Lemtrada e per i 4 mesi successivi al termine degli stessi.
Se lei inizia una gravidanza dopo il trattamento con Lemtrada e manifesta problemi alla tiroide durante la gravidanza, è necessario prestare molta attenzione. I problemi della tiroide potrebbero danneggiare il bambino (vedere paragrafo «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Lemtrada?»).
Non è noto se Lemtrada possa essere trasferito al lattante attraverso il latte materno. Non è possibile comunque escludere tale evenienza. È sconsigliato l'allattamento al seno durante tutti i cicli di trattamento con Lemtrada e per i 4 mesi successivi al termine degli stessi.
Fertilità
Durante i cicli di trattamento e per i 4 mesi successivi, Lemtrada potrebbe rimanere in circolo nel suo organismo. Non è noto se, durante questo periodo, Lemtrada abbia effetto sulla sua fertilità.
Come usare Lemtrada?
Il medico le spiegherà come le verrà somministrato Lemtrada. Si rivolga al medico per eventuali domande al riguardo.
Lemtrada le verrà somministrato attraverso un'infusione in vena. Ogni infusione durerà circa 4 ore. Durante il primo ciclo di trattamento riceverà un'infusione al giorno per 5 giorni (ciclo 1). Un anno dopo riceverà un'infusione al giorno per 3 giorni (ciclo 2). Non le verrà somministrato Lemtrada tra i cicli di trattamento.
Non potrà essere effettuata più di un'infusione al giorno.
Esami di controllo dopo un trattamento con Lemtrada
Dopo aver ricevuto Lemtrada, dovrà sottoporsi regolarmente a esami di controllo (tra cui esami del sangue e delle urine) per assicurare che gli eventuali effetti collaterali possano essere riconosciuti e trattati con tempestività.
Questi esami devono proseguire per i 4 anni successivi all'ultima infusione con cadenza mensile. Ciò significa che in caso di due cicli di trattamento con Lemtrada dovrà sottoporsi a controlli mensili con prelievo del sangue ed esami delle urine per un periodo complessivo di almeno 5 anni.
Questi esami sono descritti nei paragrafi «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Lemtrada?» e «Quali effetti collaterali può avere Lemtrada?».
Se le viene somministrato più Lemtrada di quanto deve
I pazienti ai quali viene accidentalmente somministrata con un'infusione una dose troppo elevata di Lemtrada hanno manifestato reazioni gravi come cefalea, eruzione cutanea, pressione arteriosa diminuita o frequenza cardiaca aumentata. Dosi maggiori di quella raccomandata possono causare reazioni da infusione più gravi o di durata maggiore o avere effetti più intensi sul sistema immunitario. Il trattamento in questi casi consiste nell'interruzione della somministrazione di Lemtrada e nel trattamento dei sintomi.
Per ulteriori domande sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico.
Quali effetti collaterali può avere Lemtrada?
Come tutti i medicinali, anche questo medicinale può causare effetti collaterali sebbene non tutte le persone li manifestino.
I principali effetti collaterali gravi sono le patologie autoimmuni descritte nel paragrafo «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Lemtrada?» che includono:
•PTI (patologia emorragica) (non comune, può interessare fino a una persona su 100): può manifestarsi con isolate macchie diffuse sulla pelle di colore rosso, rosa o viola; predisposizione alla formazione di contusioni; sanguinamenti da taglio difficili da arrestare; mestruazioni più abbondanti, più lunghe o più frequenti del normale o sanguinamento tra una mestruazione e l'altra; comparsa o maggiore durata di sanguinamento gengivale o dal naso o tosse con sangue.
•patologie del rene (raro, può interessare fino a una persona su 1'000): possono manifestarsi con sangue nelle urine (le sue urine possono essere di colore rosso o del colore del tè) o rigonfiamento delle gambe o dei piedi. Possono inoltre provocare danni ai polmoni, che possono causare tosse con sangue.
Qualora si manifestino segni o sintomi di disturbi emorragici o di malattie renali, contatti immediatamente il suo medico per informarlo dei sintomi. Nel caso in cui non riesca a contattarlo, cerchi immediatamente un'assistenza medica alternativa.
•patologie della tiroide (molto comune, può interessare più di una persona su 10): si possono manifestare con sudorazione eccessiva; calo o aumento ponderale di origine incerta; tumefazione degli occhi; nervosismo; palpitazioni; sensazione di freddo; aumentata stanchezza o comparsa di costipazione.
•patologie dei globuli rossi e dei globuli bianchi (raro, può interessare fino a una persona su 1'000): diagnosticate attraverso gli esami del sangue.
Tutti questi effetti collaterali gravi possono manifestarsi anche a distanza di molti anni dalla somministrazione di LEMTRADA. Se nota uno di questi segni o sintomi, contatti immediatamente il medico per informarlo. Dovrà inoltre sottoporsi regolarmente a esami del sangue e delle urine per assicurarsi che, in caso di comparsa, queste patologie possano essere trattate immediatamente.
Riepilogo degli esami a cui dovrà essere sottoposto per le patologie autoimmuni:
•esami del sangue: prima dell'inizio del trattamento con Lemtrada e successivamente una volta al mese per un periodo di 4 anni dopo l'ultima infusione
•esami delle urine: prima dell'inizio del trattamento con Lemtrada e successivamente una volta al mese per un periodo di 4 anni dopo l'ultima infusione.
Dopo questo periodo di tempo, se presenta sintomi di PTI, disturbi ai reni o alla tiroide, il medico la sottoporrà ad altri esami. Dovrà continuare a controllare la comparsa di segni e sintomi degli effetti collaterali anche dopo i 4 anni, come spiegato in dettaglio nella guida del paziente e dovrà continuare a portare con sé la scheda di allerta per il paziente.
Gli effetti collaterali più frequenti sono le reazioni da infusione, che sono descritte più avanti. Alcune di queste reazioni da infusione possono avere un decorso grave. Consulti in merito anche il paragrafo «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Lemtrada? - Reazioni da infusione». Dopo ciascuna infusione sarà comunque monitorato per due ore per verificare la sua reazione a Lemtrada. Il medico le potrà somministrare altri medicinali per ridurre determinate reazioni da infusione (vedere il paragrafo «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Lemtrada?»).
Un altro effetto collaterale è l'aumentato rischio di infezioni. La maggior parte delle infezioni è di lieve entità e facile da trattare. Possono verificarsi però anche infezioni gravi.
Si rivolga immediatamente al medico se manifesta segni di infezione come:
•febbre e/o brividi
•linfonodi ingrossati
Il medico potrà prescriverle altri medicinali (p.es., per l'herpes orale) o vaccinazioni (p.es., contro la varicella o altre vaccinazioni eventualmente necessarie nel suo caso), per ridurre il rischio d'infezione (vedere il paragrafo «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Lemtrada?»).
Per ulteriori informazioni sugli eventi sopra riportati consulti la Guida per il paziente Lemtrada.
Di seguito vengono elencati i potenziali effetti collaterali.
Effetti collaterali molto comuni (possono interessare più di 1 persona su 10):
•reazioni da infusione che si possono verificare al momento dell'infusione o entro 24 ore dalla stessa: cefalea, eruzione cutanea, febbre, nausea, orticaria, prurito, arrossamento del viso e del collo, stanchezza
•infezioni: malattie da raffreddamento, cistite
•diminuzione dei globuli bianchi (leucociti e linfociti)
Effetti collaterali comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):
•reazioni da infusione che si possono verificare al momento dell'infusione o entro 24 ore dalla stessa: battito cardiaco accelerato, disturbi della digestione, brividi, fastidi al torace, dolori, stordimento/capogiro, alterazione del senso del gusto, disturbi del sonno, difficoltà di respirazione o dispnea, eruzione cutanea su tutto il corpo, diminuzione della pressione arteriosa
•infezioni: tosse, infezione auricolare, malattia simil-influenzale, polmonite, candidosi orale o vaginale, herpes zoster, varicella, ghiandole tumefatte o ingrossate
•dolore in sede di infusione, mal di schiena, dolore cervicale, dolore alle braccia o alle gambe, dolori muscolari, spasmi muscolari, dolori articolari, dolore alla bocca o alla gola
•infiammazione di bocca/gengive/lingua
•malessere generale, debolezza, vomito, diarrea, dolori addominali, influenza intestinale
•bruciore di stomaco (pirosi)
•anomalie riscontrate negli esami: sangue o proteine nelle urine, rallentamento del battito cardiaco, battito cardiaco irregolare o anormale, pressione arteriosa elevata
•recidiva di SM
•tremore, perdita di sensibilità, sensazione di bruciore o formicolio
•tiroide iperattiva o ipoattiva o gozzo
•rigonfiamento delle braccia e/o delle gambe
•disturbi alla vista
•sensazione di ansia
•mestruazioni insolitamente abbondanti, prolungate o irregolari
•acne, arrossamento della pelle, sanguinamento della pelle, sudorazione eccessiva
•sangue dal naso (epistassi), ematomi,
•perdita di capelli
Effetti collaterali non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):
•Infezioni: herpes genitale, infezioni oculari, infezioni dentali
•disturbi della coagulazione del sangue, anemia
•piede d'atleta
•striscio vaginale anormale
•depressione
•aumento della sensibilità
•deglutizione difficoltosa
•singhiozzo
•irritazione della gola
•calo ponderale
•costipazione
•sanguinamento gengivale
•alterazione dei valori epatici
•vescicole
•sudorazione notturna
Se osserva effetti collaterali, compresi quelli non elencati in questo foglietto illustrativo, si rivolga al medico o al personale sanitario specializzato.
Di che altro occorre tener conto?
Conservare i medicamenti fuori della portata dei bambini.
Questo medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «Scad» o «EXP» sull'imballaggio esterno e sul flaconcino. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese indicato.
Conservare in frigorifero (2 °C ‑ 8 °C).
Non congelare né agitare.
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
Lemtrada deve essere somministrato entro 8 ore dopo la diluizione. Durante questo periodo la soluzione diluita può essere conservata a temperatura ambiente (15 °C ‑ 25 °C) o in frigorifero (2 °C ‑ 8 °C). La soluzione diluita deve essere tenuta al riparo dalla luce.
Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
Cosa contiene Lemtrada?
Lemtrada è un concentrato per soluzione per infusione (concentrato sterile) trasparente, da incolore a giallo pallido. È disponibile in un flaconcino di vetro con tappo privo di lattice.
Il principio attivo è: alemtuzumab.
Un flaconcino contiene 1,2 ml (pari a 12 mg di alemtuzumab).
Gli altri componenti sono:
disodio fosfato diidrato (E339), disodio edetato diidrato, potassio cloruro (E508), diidrogeno fosfato di potassio (E340), polisorbato 80 (E433), sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili
Seguire altresì le indicazioni riportate alla fine del paragrafo «Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?» - «Lemtrada contiene potassio e sodio».
Numero dell'omologazione
63025 (Swissmedic).
Dove è ottenibile Lemtrada? Quali confezioni sono disponibili?
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica non rinnovabile.
Confezioni in cartone con 1 flaconcino.
Titolare dell'omologazione
Sanofi-Aventis (Suisse) SA, 1214 Vernier.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel luglio 2014 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
Altre fonti d‘informazioni
La seguente documentazione è a disposizione dei pazienti, in modo che possano ottenere chiarimenti sui possibili effetti collaterali e informazioni sulle misure da adottare in caso di comparsa di specifici effetti collaterali:
1.passaporto del paziente: da presentare agli altri medici, affinché siano informati del fatto che il paziente utilizza Lemtrada;
2.guida per il paziente: contenente dettagli sulle malattie autoimmuni e le infezioni e ulteriori informazioni.
Pubblicato il 09.01.2015
V2015-08-24
本品瑞士上市


赛诺菲单抗药Lemtrada(alemtuzumab)获美国及欧盟批准上市
Genzyme,一个Sanofi的公司,今天宣布美国食品药品监督管理局(FDA)已批准LemtradaTM(阿仑单抗)为有复发性多发性硬化症(MS)患者的治疗。因为其安全性图形,Lemtrada的使用一般应保留对对MS适用的两种或更多药物治疗反应不足的患者。
Genzyme总裁和CEO,David Meeker说“今天的批准是Genzyme超过10年开发Lemtrada的巅峰 ”“在两项研究中Lemtrada显示疗效优于Rebif 对年复发率的本批准的基础。为了有助于确定治疗检测和处理严重风险将开始一项全面风险评价和缓解策略(REMS)。”
FDA批准Lemtrada是根据两项至关重要随机化III期开放评价盲态研究比较治疗用Lemtrada 与Rebif®(高剂量皮下干扰素β-1a)患者有复发缓解型MS或新治疗(CARE-MS I)或东对以前治疗复发(CARE-MS II)。
在CARE-MS I试验中,在减低年复发率Lemtrada是比干扰素β-1a更显著有效;在延缓残疾进展中观察到差别未到达统计显著性。在CARE-MS II试验中,Lemtrada是比干扰素β-1a更显著有效在减低年复发率,和在给予Lemtrada患者相比干扰素β-1a残疾的积累显著减慢。对Lemtrada临床发展计划设计接近1,500患者有超过6,400 患者-年安全性随访,
德州多发性硬化症临床中心主任Edward Fox,M.D.,Ph.D.说:“MS 的未满足需求仍旧高”“在美国对于有复发性MS生活是伟大的一天,将取到这个新有意义治疗”。
Lemtrada的说明书包括一项黑框警告注意一种严重,有时致命性自身免疫情况,严重和危及生命输注反应的风险和还注意Lemtrada可能引起恶性病包括甲状腺癌,黑色素瘤和淋巴增殖性疾病风险增加。
只能通过限制性分配计划得到Lemtrada,Lemtrada REMS(风险评价和减缓战略)。已发展这个计划在美国只有被证实处方者,医疗机构和专门药房才能得到Lemtrada 和还确保患者被纳入REMS计划。计划意向帮助教育卫生保健提供者和患者严重风险伴随Lemtrada和按要求在末次输注后48个月适当定期监视支持检测这些风险。REMS是根据被成功地在2期和3期实施的一个发展风险处理疾患和允许早期检测和处理伴随Lemtrada的某些严重风险。
国家MS协会处政务宣传,服务和研究主任Timothy Coetzee博士说:“FDA批准Lemtrada对于在美国有复发性MS生活人们已认识到是有意义的里程碑,我们很高兴听到,MS社会的声音和有复发MS人们现将得到一种新,需要的治疗选择。“
Lemtrada的两个年治疗疗程有独特给药和给予时间表。第一个治疗疗程通过静脉输注在5个连续天给药,而第二个疗程在其后12个月3个连续天。
Lemtrada的最常见副作用是皮疹,头痛,发热,鼻咽炎,恶心,泌尿道感染,疲乏,失眠,上呼吸道感染,疱疹病毒感染,荨麻疹,瘙痒,甲状腺疾病,真菌感染,关节痛,肢体痛,背痛,腹泻,窦炎,食道疼痛,感觉异常,眩晕,腹痛,潮红,和呕吐。伴随Lemtrada其他严重副作用包括自自身免疫甲状腺病,自身免疫全血细胞减少,感染和肺炎。
在2013年9月首先在欧盟批准,在40多个国家批准Lemtrada。世界范围监管机构正在进行另外上市申请审评。
FDA Lemtrada的批准标志Genzyme在美国第二个被批准MS治疗。2012年9月Genzyme接受FDA 批准其1天次,口服Aubagio®(特立氟胺[teriflunomide])为治疗复发性MS。Aubagio在50多个国家被批准,和在另外监管机构审评下。用Aubagio临床试验和商业治疗使用间接近30,000患者。
多发性硬化症估计全球侵犯多于2.3百万人。在美国有接近400,000人有MS生活。
关于Lemtrada对美国患者重要安全性资料
接受Lemtrada患者中可能发生严重和危及生命自身免疫情况例如免疫血小板减少(ITP)和抗肾小球基底膜病。监视完整血细胞计数与分类,血清肌酐水平,和接受Lemtrada患者中定期间隔尿分析与细胞计数。Lemtrada是伴随严重和危及生命输注反应。Lemtrada可能只在有证书有一个地点得到仪器医疗情况和经过处理过敏样反应和严重输注反应训练的人员下给予。Lemtrada可能伴随恶性病风险增加,包括甲状腺癌,黑色素瘤和淋巴增殖性疾病。Lemtrada REMS计划,正在实施一个有频繁监视的全面风险管理计划,有助于减轻这些严重风险。
Lemtrada说明书包括一个黑框警告注意一种严重,有时致命性自身免疫情况,严重和危及生命输注反应的风险和还注意Lemtrada可能致恶性病包括甲状腺癌,黑色素瘤和淋巴增殖性疾病风险的增加。在有人类免疫缺陷病毒(HIV)感染患者禁忌用Lemtrada。
美国适应证和用途
Lemtrada是适用为有复发性多发性硬化症(MS)患者的治疗。因为其安全性图形,Lemtrada的使用一般应保留为对两种或更多适用为MS治疗药物反应不足的患者。
作为对MS患者继续承诺的一部分,Genzyme公司的MS 一对一计划将提供关于多发性硬化症资料,Lemtrada和其他相关资源。MS一对一是可以得到的和通过专门致力MS护士和受高级训练代表,其卫生保健提供者,家庭和亲人对个体MS 生活支持。关于被称为MS一对一的支持服务更多信息,在线服务电话1-855-MSOne2One(1-855-676-6326)星期一至星期五,从8:30am – 8:00pm ET. Information和在网址www.MSOnetoOne.com也可得到支持。
关于Lemtrada™(阿仑单抗)
阿仑单抗是一种靶向CD52单克隆抗体,这是T和B细胞上富集的蛋白。循环T和B细胞被认为是在MS中对损伤性炎症过程负责。每个疗程后阿仑单抗耗尽循环T和B淋巴细胞。然后随时间淋巴细胞计数增加对不同的淋巴细胞亚型重建淋巴细胞群。
在CARE-M
S I试验中,在减低年复发率Lemtrada是比干扰素β-1a更显著有效(对Lemtrada为0.18和对干扰素β-1a为0.39(p<0.0001)相对减低55%。在两年时观察到有残疾进展患者比例差别没有达到统计显著性(对Lemtrada为8%和对干扰素β-1a为11% (p=0.22)),相对风险减低30%。在两年时对Lemtrada保持无复发患者的%为78%相比较对干扰素β-1a为59%(p<0.0001)。T2病变体检从基线变化%没有达到统计显著性(对Lemtrada为-9.3和对干扰素β-1a为-6.5,p=0.31)。
在CARE-MS II试验中,在减低年复发率Lemtrada是比干扰素β-1a更显著有效(对Lemtrada为0.26和对干扰素β-1a为0.52,p<0.0001,相对减低49%)。对Lemtrada有确证6个月残疾进展的患者比例显著较低(对Lemtrada为13%相比对干扰素β-1a为21%,p=0.0084),相对风险减低42%. Thef在两年时保持无复发患者的%对Lemtrada为65%相比较对干扰素β-1a为47% (p<0.0001)。T2病变体积从基线的变化%没有达到统计显著性(对Lemtrada为-1.3和对干扰素β-1a为-1.2,p=0.14)。


美国FDA没有发布专门的说明书而在CAMPATH(阿仑单抗)中有说明书新版本,在Genzyme公司也有相同的说明书如下:
LEMTRADA™(阿仑单抗[alemtuzumab])注射液,为静脉使用
美国初次批准:2001
适应证和用途
LEMTRADA是一个指向CD52细胞溶解单抗适用为有多发性硬化症(MS)复发型患者的治疗。因为其安全性图形,LEMTRADA的使用一般应保留为已对适用治疗MS两种或更多药物的反应不足患者。
剂量和给药方法
⑴对2个治疗疗程历时4个小时通过静脉输注给予LEMTRADA。
⒈ 第一个疗程:在连续5天12 mg/day。
⒉ 第二个疗程:在第一疗程后12个月12 mg/day在连续3天。
⑵ 在每个治疗疗程的头3天,输注LEMTRADA前用皮质类固醇预先给药。
⑶ 为预防带状疱疹在LEMTRADA给药的第一天开始给予抗病毒药和在LEMTRADA给药完成后连续最小两个月或直至CD4+淋巴细胞计数每微升高于200细胞,任何一个发生以后。
⑷ 给药前必须稀释。
剂型和规格
注射液:12mg/1.2mL(10mg/mL)在一次性使用小瓶。
禁忌证
有人类免疫缺血性病毒感染。
警告和注意事项
⑴甲状腺疾病:开始治疗前和每3个月获得甲状腺功能检验直至末次输注后48个月。
⑵其他自身免疫血细胞减少:每月监视完全学细胞计数直至末次输注后48个月。
⑶有活动性感染患者考虑延迟开始LEMTRADA直至感染完全控制。LEMTRADA疗程后不要给予活病毒疫苗。
不良反应
最常见不良反应(发生率和>干扰素β-1a):皮疹,头痛,发热,鼻咽炎,恶心,泌尿道感染,疲乏,失眠,上呼吸道感染,疱疹病毒感染,荨麻疹,瘙痒,甲状腺疾病,真菌感染,关节炎,肢体痛,背痛,腹泻,窦炎,口咽痛,感觉异常,眩晕,腹痛,潮红,和呕吐。
特殊人群中使用
妊娠:根据动物数据,可能致胎儿危害。

责任编辑:admin


相关文章
cosentyx(Secukinumab)预装注射器/注射笔
Repatha(evolocumab)注射液/预装注射器
美国FDA批准Repatha注射剂为治疗胆固醇血症病的新药
银屑病新药Cosentyx(ustekinumab)被欧盟批准上市
Cosentyx(secukinumab solution for injection)
COSENTYX(secukinumab)injection
Cosentyx for s.c. injection(重组依那西普预装注射器和注射笔)
Cosentyx(secukinumab) 注射用依那西普
Lemtrada(alemtuzumab)for solution for infusion
阿仑单抗注射液LEMTRADA(alemtuzumab)
 

最新文章

更多

· Lemtrada(Alemtuzumab I...
· Betaferon(interferon b...
· 阿仑单抗注射液LEMTRADA...
· PLEGRIDY(长效聚乙二醇干...
· RILUZOLE TABLETS(利鲁...
· 富马酸二甲酯缓释胶囊TE...
· Betaseron(Interferon B...
· 氨吡啶缓释片FAMPYRA(F...
· Aubagio (teriflunomide...
· GLATIMER(醋酸格拉默/甘...

推荐文章

更多

· Lemtrada(Alemtuzumab I...
· Betaferon(interferon b...
· 阿仑单抗注射液LEMTRADA...
· PLEGRIDY(长效聚乙二醇干...
· RILUZOLE TABLETS(利鲁...
· 富马酸二甲酯缓释胶囊TE...
· Betaseron(Interferon B...
· 氨吡啶缓释片FAMPYRA(F...
· Aubagio (teriflunomide...
· GLATIMER(醋酸格拉默/甘...

热点文章

更多

· Lemtrada(Alemtuzumab I...