繁体中文
设为首页
加入收藏
当前位置:药品说明书与价格首页 >> 呼吸系统病 >> 其他类用药 >> FLUIMUCIL 10% (乙酰半胱氨酸吸入溶液)

FLUIMUCIL 10% (乙酰半胱氨酸吸入溶液)

2015-08-20 10:48:01  作者:新特药房  来源:互联网  浏览次数:29  文字大小:【】【】【
简介:FLUIMUCIL 10%*5 AMPOULES a 3ml(乙酰半胱氨酸吸入溶液)Informazione destinata ai pazienti del Compendio svizzero dei medicamenti®Fluimucil 10%®Zambon Switzerland LtdOOMedChe cos'è Fluimuci ...

FLUIMUCIL 10%*5 AMPOULES a 3ml(乙酰半胱氨酸吸入溶液)
Informazione destinata ai pazienti del Compendio svizzero dei medicamenti®
Fluimucil 10%®
Zambon Switzerland Ltd
OOMed
Che cos'è Fluimucil 10% e quando si usa?
Fluimucil 10% contiene il principio attivo acetilcisteina. Questo principio attivo fluidifica e scioglie le dense secrezioni che ristagnano nel sistema bronchiale e ne favorisce l'espettorazione.

Il muco che ricopre la mucosa delle vie respiratorie svolge un ruolo importante nella protezione da sostanze nocive presenti nell'aria come batteri, polvere e impurità chimiche. Queste sostanze irritanti vengono catturate dal muco che le rende inoffensive; il muco viene successivamente espulso naturalmente.

In caso di infezioni batteriche o virali (raffreddore, influenza, bronchite) e di irritazioni croniche indotte da sostanze nocive, la produzione di muco aumenta. Se il muco diventa più denso e viscoso, può portare a un'ostruzione delle vie respiratorie con conseguente difficoltà di respirazione e di espettorazione.

Fluimucil 10% fluidifica le secrezioni dense che possono quindi essere eliminate con la tosse. In questo modo il rischio di un'infezione diminuisce. Liberando le vie respiratorie, la tosse si calma e la respirazione diventa più facile.

Fluimucil 10% è indicato per il trattamento di tutte le malattie delle vie respiratorie che provocano una produzione di secrezioni dense e viscose, quali ad es. raffreddore o influenza, associati a tosse e catarro, come pure bronchite acuta e cronica, sinusite, angina, faringite, o asma bronchiale e (come terapia supplementare) nella mucoviscidosi (fibrosi cistica).

Fluimucil 10% è indicato nel trattamento per inalazione, topico (mediante instillazione) o endovenoso. L'iniezione o l'instillazione di Fluimucil 10% deve essere eseguita da una persona qualificata.

Da utilizzare su prescrizione medica.

Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Bere molto può incrementare l'effetto del Fluimucil 10%. Il fumo contribuisce all'eccessiva formazione di muco bronchiale. Rinunciando al fumo può rafforzare l'effetto del Fluimucil 10%.

Quando non si può usare Fluimucil 10%?
Fluimucil 10% non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità conosciuta al principio attivo acetilcisteina.

Fluimucil 10% non dovrebbe inoltre essere utilizzato insieme a antitussivi poiché sopprimono lo stimolo della tosse e il naturale meccanismo di autopulizia delle vie respiratorie, impedendo quindi l'espettorazione del muco fluidificato. Ne può conseguire un ristagno di muco nei bronchi con il rischio di causare crampi bronchiali e infezioni delle vie respiratorie.

Quando è richiesta prudenza nell'uso di Fluimucil 10%?
Se soffre d'asma e segue una terapia inalatoria con Fluimucil 10%, è consigliato utilizzare il medicamento associato a dei broncodilatatori. Il suo medico le darà ulteriori informazioni.

Se in passato ha avuto eruzioni cutanee o disturbi respiratori dopo la somministrazione di un medicamento contenente lo stesso principio attivo di Fluimucil 10%, dovrebbe assolutamente informarne il suo medico o farmacista prima di iniziare la cura.

L'utilizzo di Fluimucil può, soprattutto all'inizio del trattamento, comportare una fluidificazione e, di conseguenza, un aumento del volume delle secrezioni bronchiali. Se il paziente non è in grado di liberarsene in maniera sufficiente, il medico prenderà delle misure adeguate. L'utilizzo simultaneo di altri medicamenti può influenzarne reciprocamente l'effetto. Infatti, l'efficacia di alcuni medicamenti per il trattamento dell'insufficienza coronarica (ad es. la nitroglicerina nell'angina pectoris) può essere aumentata. Se il suo medico dovesse giudicare necessario un trattamento concomitante con la nitroglicerina parenterale e Fluimucil, dovrà tenerla sotto controllo per una possibile riduzione della pressione arteriosa (ipotensione) che può essere grave e manifestarsi con mal di testa. La somministrazione contemporanea di antitussivi può pregiudicare l'effetto del Fluimucil 10% (vedi sopra: «Quando non si può usare Fluimucil 10%?»). Inoltre, alcuni antibiotici non dovrebbero essere presi contemporaneamente al Fluimucil 10% ma soltanto dopo un intervallo di almeno due ore. Il suo medico o farmacista le saprà dire con quali antibiotici bisogna rispettare questo intervallo.

Informi il medico o farmacista se soffre di altre malattie, è allergico/a o assume o applica altri medicamenti (anche di propria iniziativa!).

Si può usare Fluimucil 10% durante la gravidanza o l'allattamento?
In base alle esperienze fatte finora, non sono noti rischi per il bambino se il medicamento è usato correttamente. Tuttavia, non sono ancora state compiute indagini scientifiche sistematiche. Per prudenza dovrebbe rinunciare, nella misura del possibile, ad assumere medicamenti durante la gravidanza e il periodo d'allattamento o chiedere consiglio al proprio medico o farmacista.

Come usare Fluimucil 10%?
Fluimucil 10% è da utilizzare per fare delle inalazioni.

Salvo prescrizione medica differente:

Adulti: inalare 1 fiala, 1–2 volte al giorno

Bambini a partire dall'età in cui può essere ottenuta una collaborazione attiva: inalare ½ fiala, 1–2 volte al giorno.

Nell'uso mediante aerosol, la somministrazione deve essere fatta tramite un apparecchio per inalazioni. Una diluizione della fiala non è necessaria, ma ugualmente possibile (ad es. 1 fiala di Fluimucil 10% (3 ml) + 7 ml di soluzione NaCl allo 0,9% per raggiungere un volume finale di 10 ml).

Si consiglia di utilizzare inalatori in vetro o plastica; se si usano apparecchi con pezzi di metallo o gomma, bisogna lavarli con acqua immediatamente dopo l'uso.

Istruzioni per l'apertura della fiala:

Il punto di rottura è contrassegnato da una riga bianca. Prendere in mano la fiala e, con l'aiuto di un fazzoletto o di un asciugamano (per evitare ferite da taglio), tenere il collo della fiala fra il pollice e l'indice e spezzarlo. Si romperà lungo la marcatura predisposta.

Il medico può anche iniettarle o instillarle il Fluimucil 10%.

Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

Quali effetti collaterali può avere Fluimucil 10%?
Con l'applicazione di Fluimucil 10% possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali: nei pazienti particolarmente sensibili (ad es. asmatici o pazienti anziani) le inalazioni possono raramente dar luogo a delle difficoltà respiratorie con sensazione di soffocamento. Si può ridurre tale rischio associando Fluimucil 10% a dei broncodilatatori. Raramente la terapia inalatoria può causare un'infiammazione della mucosa della bocca (stomatite), nausea, vomito, sonnolenza, forte flusso nasale e febbre.

Nei pazienti sensibili possono manifestarsi reazioni allergiche (ad es. eruzioni cutanee o pruriti). Qualora le reazioni d'ipersensibilità dovessero provocare anche disturbi respiratori e crampi bronchiali (in casi molto rari), dovrebbe interrompere il trattamento con Fluimucil 10% e consultare subito un medico.

L'alito può temporaneamente avere un odore sgradevole.

Se osserva altri effetti collaterali qui non descritti dovrebbe informare il suo medico o il suo farmacista.

Di che altro occorre tener conto?
Il medicamento deve essere conservato a temperatura ambiente (15 – 25 °C), al riparo dalla luce e tenuto fuori della portata dei bambini.

Il medicamento non deve essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sulla confezione.

Dopo l'apertura della fiala, la soluzione non utilizzata va gettata.

Il leggero odore di zolfo che si sente all'apertura della fiala si volatilizza velocemente e non ha alcun effetto sull'efficacia del medicamento.

Il medico o il farmacista, che sono in possesso di documentazione professionale, possono darle ulteriori informazioni.

Se dovesse essere in possesso di confezioni scadute, le riporti al farmacista per la distruzione.

Cosa contiene Fluimucil 10%?
1 fiala contiene 300 mg di acetilcisteina.

Eccipienti: edetato bisodico e acqua per una soluzione di 3 ml (soluzione al 10%).

Numero dell'omologazione
31'954 (Swissmedic)

Dove è ottenibile Fluimucil 10%? Quali confezioni sono disponibili?
In farmacia dietro presentazione della prescrizione medica.

Una confezione contiene 5 fiale di Fluimucil 10%.

Titolare dell'omologazione
Zambon Svizzera SA,

6814 Cadempino

Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel maggio 2012 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

Pubblicato il 24.10.2013


本品瑞士上市

责任编辑:admin


相关文章
FLUIMUCIL KINDERSAFT(乙酰半胱氨酸液)
 

最新文章

更多

· FLUIMUCIL 10% (乙酰半胱...
· OLOPATADINE HYDROCHLOR...
· Tessalon Capsules(苯佐...
· OFEV(NINTEDANIB ESYLAT...
· Flutiform(复方丙酸氟替...
· Flutiform Aerosol(复方...
· ORKAMBI(lumacaftor/iva...
· METHY-F 10% Powder(消...
· PROAIR RESPICLICK(硫酸...
· Meptin Swinghaler(盐酸...

推荐文章

更多

· FLUIMUCIL 10% (乙酰半胱...
· OLOPATADINE HYDROCHLOR...
· Tessalon Capsules(苯佐...
· OFEV(NINTEDANIB ESYLAT...
· Flutiform(复方丙酸氟替...
· Flutiform Aerosol(复方...
· ORKAMBI(lumacaftor/iva...
· METHY-F 10% Powder(消...
· PROAIR RESPICLICK(硫酸...
· Meptin Swinghaler(盐酸...

热点文章

更多